h2
Unione Astrofili Italiani APS - La Galassia della passione astrofila
h2
I prossimi eventi nazionali Dal Calendario Astrofilo UAI
h2
ReteAstrofili Scopri le iniziative delle Delegazioni UAI e delle Associazioni astrofile in tut
h2
Unione Astrofili Italiani - La galassia della passione astrofila
h3
Come inserire una iniziativa
h4
Al via il 10 maggio la Scuola di Archeoastronomia dell’UAI
h4
Cielo del mese di maggio 2023
h4
Save the pale blue dot, al via la terza edizione
h4
Torna l’iniziativa dell’UAI “Stelle per tutti”
h4
Il 5Xmille all’Unione Astrofili Italiani
h4
La Circolare della Sezione Nazionale di Ricerca Luna UAI n° 108 – Maggio 2023
h4
Cielo del mese di giugno 2023
h4
Torna l’iniziativa dell’UAI “Stelle per tutti”
h4
A sign in Space, parte la sfida di decifrare il messaggio pseudo-alieno
h4
Il 5Xmille all’Unione Astrofili Italiani
h4
E’ in edicola il numero di giugno di Cosmo
h4
Galactic Park, oltre 300 persone a Pisa per il primo evento
h4
A ottobre il convegno dell’IAU dedicato alle costellazioni di satelliti
h4
Save the pale blue dot, al via la terza edizione
h4
La Circolare della Sezione Nazionale di Ricerca Luna UAI n° 107 – Aprile 2023
h4
Si è svolto a Cuneo dal 5 al 7 Maggio, il 56º Congresso UAI
h4
Concorso di astrofotografia dell’IAU, al via l’edizione 2023
h6
Bacheca Sociale / Galassia Astrofili
h6
Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione
h6
Scienza&Spazio / Vi segnaliamo
h6
Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione
h6
Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione
h6
Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione
h6
Eventi Nazionali correnti / UAI-Divulgazione