h2
Strategia nazionale per la mobilità elettrica in Giordania
h2
Coinvolgimento di privati per la mobilità elettrica in Giordania ed Egitto
h2
Piano Mobilità Elettrica di Prato
h2
Armonizzazione della digitalizzazione delle misure di accesso alle aree urbane
h2
Fattibilità di uno studio di mercato del trasporto ferroviario in Europa
h2
Studio di prefattibilità di una rete ferroviaria regionale in Sardegna
h2
Piano del ferro del sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale
h2
Misure per gestione e coordinamento del traffico ferroviario internazionale
h2
Linee della rete Bus Rapid Transit di Taranto
h2
Studio Trasportistico e Analisi Costi Benefici del Nuovo Ospedale di Piacenza
h2
Analisi costi-benefici della nuova linea metro Afragola-Napoli
h2
Nuovo molo crociere della Spezia
h2
Città Metropolitana di Napoli, PUMS e Biciplan
h2
Osservatorio Europeo e Indicatori per la Mobilità Urbana Sostenibile
h2
Transizione alla mobilità urbana sostenibile
h2
Nuovi modelli di mobilità nelle città europee
h3
Analisi Costi Benefici
h3
Servizi di consulenza e attività di ricerca
h3
30 anni disegnando un futuro migliore |1992-2022|
h3
Mobilità elettrica e ITS
h4
Linee guida HARMONY sugli strumenti di modellazione per i PUMS per la nuova mobilità
h4
“Le cargo bike al servizio della transizione logistica, energetica e urbana” su Logistica di Tecnich
h4
Trasporto aereo: costo o parte di una strategia competitiva e sostenibile?
h4
Ciclologistica e cargobike: modelli di sviluppo per l’ultimo miglio e la mobilità urbana