h2
Perché studiare alla normale + placement
h2
Perché studiare alla normale + placement
h2
Fare ricerca in Normale
h2
Fare ricerca in Normale
h2
Laboratori e Centri di ricerca
h2
Laboratori e Centri di ricerca
h2
Strumenti+Disseminazione-ricerca
h2
Strumenti+Disseminazione-ricerca
h2
Ricerca-fondi+brevetto
h2
Ricerca-fondi+brevetto
h2
Valorizzazione della ricerca
h2
Valorizzazione della ricerca
h2
Cerchi informazioni sui concerti della Normale?
h2
Cerchi informazioni sui concerti della Normale?
h2
Alla Enne. Piacere di conoscere
h2
La Normale per la Pace
h2
Rapporti con le scuole
h2
Footer secondary navigation
h3
Codice fiscale, INPS, copertura assicurativa e sanitaria
h3
Come ottenere visto e permesso di soggiorno
h3
Come pubblicare ad accesso aperto alla SNS
h3
Sports mega-events and human rights
h3
Expressivism and logical inferentialism
h3
Rivoluzione, potere, obbedienza: la critica di S. Weil
h3
Expressivism and logical inferentialism
h3
Expressivism and logical inferentialism
h3
Regular and Stochastic Behaviour in Dynamical Systems
h3
Methods for the study of political participation and mobilization
h3
Rivoluzione, potere, obbedienza
h3
Maternità negata, maternità rifiutata
h3
Inferential Expressivism
h3
Artificial intelligence and Greek philology: new instruments
h3
Due team di allievi della Normale al primo e secondo posto nella gara internazionale per studenti un
h3
A Francesca Econimo il Premio Giuseppe Borgia dell’Accademia dei Lincei
h3
La perfezionanda Giulietta Guerini chiamata dal Museum of Fine Arts di Boston
h3
FameLab Pisa: selezionati i candidati per il contest nazionale
h3
Al via a Pisa il secondo simposio Research-Based Learning
h3
Esce in libreria il volume “I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli”, delle Edizioni della Normale: c
h3
James Webb Space Telescope: le galassie primordiali “spolverate” da venti cosmici
h3
Musei del Bargello: al via il progetto di riallestimento dell’esposizione medaglistica a cura della
h3
Concorso di ammissione: 80 posti per allievo/a del corso ordinario
h3
Premio Certamen Capitolinum 2023 a Antonino Pittà, ex allievo della Scuola Normale
h3
Due ex allievi biologi della Scuola Normale vincitori dell'edizione 2023 dell’Early Career Fellowshi
h3
Premio Conversi 2022 a Elisabetta Manca, ex allieva PhD della Scuola Normale
h6
La piattaforma video che racconta la ricerca e la cultura promosse dalla Scuola Normale Superiore.