h1
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
h3
Materiali quantistici: misurato per la prima volta l’avvolgimento degli elettroni
h3
La centralità dell’uomo, da sempre artefice del futuro dell’azienda
h3
Le linee guida EMA/HMA per prevenire le carenze di farmaci
h3
Un’indagine sulle migliori aziende Pharma e Biotech in cui lavorare
h3
EFPIA, gli indicatori sulla disponibilità dei medicinali in UE
h3
Accertamento analitico della presenza di tracce di lattosio nei farmaci
h3
62° Simposio AFI: la parola agli sponsor
h3
Gli approcci di qualifica e convalida delineati dal nuovo Annex 1
h3
Pharmap 2023: ritorna a Ginevra l’evento dedicato a sfide e strategie dell’industria farmaceutica
h3
AboutPharma Digital Awards: i vincitori della decima edizione
h3
IMA Active e Labomar, una partnership all’avanguardia
h3
Giornata Internazionale degli Studi Clinici, società scientifiche e aziende insieme per sfatare i fa
h3
IGBA, un appello a creare supply chain resilienti
h3
Simposio AFI, un’occasione da non perdere
h3
Biotech, una rivoluzione per lo sviluppo di nuovi farmaci
h3
62° Simposio AFI – Le Sessioni Scientifiche di mercoledì 7 giugno
h3
Dal CNR una nuova molecola per inibire l’autofagia cellulare
h3
Commissione europea, la proposta di revisione della legislazione farmaceutica
h3
MIND Innovation Week, una settimana per il futuro del Life Science
h3
Contamination Control Strategy (CCS): un confronto costruttivo per l’implementazione del nuovo ANNEX
h3
Come garantire qualità e sicurezza nella preparazione e somministrazione di farmaci...
h3
I sette trend principali del settore Life Sciences
h3
Gestione della Qualità per l’Industria Farmaceutica
h3
CPA, i vantaggi di una filiera sostenibile
h3
62° Simposio AFI – Le Sessioni Scientifiche di venerdì 9 giugno
h3
Pubblicata la versione aggiornata della linea guida sull’electronic Patient Summary
h3
Il G7 punta alla salute globale
h3
Il possibile ruolo di HERA nel portare a mercato le contromisure...
h3
La Cold Chain del farmaco sotto controllo nel Cloud
h3
Carriera nel Pharma: quali possibili opportunità
h3
Digital Transformation nel Life Sciences: non un’opzione, una necessità
h3
Le sfide per la sostenibilità nel ciclo dei rifiuti industriali
h3
Digitalizzare la supply chain per cavalcare il cambiamento
h3
Infrastrutture IT, la corretta gestione
h3
62° Simposio AFI – Le Sessioni Scientifiche di giovedì 8 giugno
h3
Uno studio del Parlamento europeo sugli investimenti per i vaccini Covid-19
h3
Clean Lab 2023, il punto su Annex 1
h3
Le Fab13 della farmaceutica a capitale italiano
h3
62° Simposio AFI, ritorna La Piazza delle Startup
h3
Gli ultimi dati sull’impatto dei biosimilari in Europa
h3
Integratori alimentari, consumatori responsabili e attenti alle etichette
h3
Le proiezioni per il mercato medtech al 2028
h3
CPA, rischi e opportunità per i produttori di API
h3
Agrofarmaco, ricavi in aumento per Sipcam Oxon
h3
Aifa, i dati della spesa farmaceutica nel triennio 2018-2020
h3
Seed4Innovation 2023: a caccia di nuove idee
h3
Progetto Diag-Nose, un naso elettronico per diagnosticare il tumore alla prostata
h3
I ricercatori dell’Università del Piemonte Orientale “illuminano” le cellule tumorali del...
h3
Nuova luce sui meccanismi alla base della sindrome di Smith-Magenis
h3
DDC, un finanziamento per la ricerca sulle terapie oncologiche
h3
EFPIA, il punto sulle pipeline farmaceutiche
h3
Estesi i termini per la certificazione dei dispositivi medici
h3
Medtech Europe, terza edizione delle Q&A sulle evidenze cliniche per i...
h3
Dispositivi medici e Commissione UE, un approfondimento sull’estensione del periodo transitorio
h3
La Commissione europea propone il prolungamento del periodo di transizione per...
h3
MedTech Europe, la mappa dei percorsi di rimborso per le tecnologie...
h3
Dispositivi medici, l’impatto di MDR e payback sul sistema
h3
Particle Measuring Systems: 50 anni per la misurazione e il monitoraggio della contaminazione
h3
Calo di ricerca clinica nel campo delle malattie rare
h3
Farmaci orfani, tutte le novità
h3
Moduli di pesatura moderni: accuratezza e molto altro ancora
h3
I benefici del MES per le aziende farmaceutiche e biotecnologiche
h3
Un nuovo polo in Italia per Controllo Qualità e R&D
h3
Gli obiettivi degli HSE Manager per gli impianti WWTP industriali farmaceutici:...
h3
Cetilar® e tendinopatie
h3
Lo smart packaging user friendly al CPhI di Milano
h3
Packaging a misura di cliente
h3
La filiera espressa per il packaging
h3
Le macchine packaging crescono 9 volte più del PIL italiano
h3
L’imballaggio dei farmaci si deve adeguare alla green economy
h3
Smart machine: un white paper per la trasformazione 4.0
h3
Installare una linea di riempimento per polveri
h3
Covid-19, una cabina per lo screening di massa in tempi ridotti
h3
Tecninox ha ottenuto il riconoscimento di Prime Company
h4
Registrati alla newsletter di NCF
h4
tra eccellenze e nuove sfide