h1
CSQA Certificazioni / Your Qualities Our Value
h3
IFS - FOOD 8: LE NOVITÀ DELLA VERSIONE 8
h3
COME EVITARE IL GREENWASHING: I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA UE E LA VALIDAZIO...
h3
La rendicontazione di sostenibilità accreditata
h3
NUOVI CONTROLLI DELLA ISO 27001:2022
h3
IFS Food, documento di confronto tra vers. 7 e 8
h3
Frutta, verdure, marmellate, succhi e uova: le novità dall'UE
h3
Sistemi di gestione ambientale, cresce il numero di certificazioni
h3
Giornata mondiale del latte
h3
La ristorazione commerciale e la scelta del biologico
h3
Trasporto scolastico: pubblicata la nuova prassi di riferimento
h3
Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana
h3
Olio EVO sostenibile, verso il sistema di qualità nazionale (SQN)
h3
Greenwashing, UE vieta le dichiarazioni generiche
h3
Nutrizione Parenterale Domiciliare
h3
Aglio Bianco Polesano DOP, crescita della produzione con una filiera da 6...
h3
Nasce l’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi
h3
Requisiti per il benessere animale e regole di condizionalità
h3
La sostenibilità economica dell’economia circolare
h3
Moca, l'Iss pubblica le linee guida al Reg. (CE) 2023/2006
h3
Api e pesticidi: EFSA cambia la valutazione dei rischi
h3
Limiti dei contaminanti negli alimenti
h3
L'agricoltura biologica nel Piano Strategico della Pac italiano
h3
ELEMENTI DI MICROBIOLOGIA PER L' ANALISI DEL RISCHIO FOOD
h3
LEAD AUDITOR 45001:2018
h3
17025:2017 Laboratori di prova
h3
ISO 19011 e ISO 17021: tecniche di audit
h3
Lo standard BRCGS: aggiornamento alla versione 9
h3
LEAD AUDITOR ISO/IEC 27001:2022
h3
Esperto Tecniche di Audit in ambito sanitario e socio-sanitario
h3
FSSC 22000 PACKAGING V5.1
h3
ISO 27017 E ISO 27018 SICUREZZA E PRIVACY PER IL CLOUD
h3
LA COMUNICAZIONE IN SANITA’
h3
RAINFOREST ALLIANCE 2020
h3
Lo standard IFS Logistics
h3
LEAD AUDITOR ISO 20000-1:2018
h3
Lo standard BRCGS: aggiornamento alla versione 9
h3
IL RISCHIO CLINICO IN SANITA'
h3
Auditor interni 22000:18
h3
IFS: dalla versione 7 alla 8
h3
INTENTIONAL ADULTERATION VULNERABILITY ASSESSMENTS
h3
REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ AL CONTATTO ALIMENTARE ...
h3
ISO 19011 e ISO 17021: tecniche di audit
h3
AUDITOR INTERNI 45001:18
h3
AGGIORNAMENTO ALLA NORMA ISO/IEC 27001:2022
h3
Codex alimentarius: la nuova revisione del CXC-1-1969
h3
ISO 19011 e ISO 17021: tecniche di audit
h3
CORSO GDPR - QUALIFICA DPO - PRIVACY
h3
Lo standard BRCGS: aggiornamento alla versione 9
h3
IFS: dalla versione 7 alla 8
h3
INTENTIONAL ADULTERATION VULNERABILITY ASSESSMENTS
h3
LEAD AUDITOR ISO/IEC 27001:2022
h3
LO STANDARD FSSC 22000 FOOD
h3
La Prassi UNI PdR 42:2018
h3
APPROVVIGIONAMENTI E SICUREZZA ALIMENTARE
h3
Auditor interni 9001:2015
h3
LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI AUTOCONTROLLO HACCP DI 1^ E 2^ PARTE
h3
PARITA' DI GENERE, DIVERSITA' E INCLUSIONE
h3
Rintracciabilita' secondo ISO 22005
h3
ELEMENTI DI MICROBIOLOGIA PER L' ANALISI DEL RISCHIO FOOD
h3
Il Sistema Gestione Qualita' ( ISO 9001) per Agenzie Formative.
h3
REDAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ AL CONTATTO ALIMENTARE ...
h3
ISO 19011 e ISO 17021: tecniche di audit
h3
Catalogo corsi CSQA 2023
h3
Life Sciences | Sanità e Salute, Formazione e Servizi alla Persona
h3
Catalogo corsi CSQA 2023
h3
Life Sciences | Sanità e Salute, Formazione e Servizi alla Persona
h4
Area clienti / valutatori / CSI
h4
Iscriviti alla newsletter
h4
Desideri maggiori informazioni? Contattaci
h4
Desideri maggiori informazioni?
h4
Registrazione Newsletter