h1
I diritti delle persone Lgbtqia+
h1
Chiediamo la grazia per Leonard Peltier
h1
Tutti i dati sulla pena di morte 2022
h1
L’aggressione della Russia all’Ucraina
h2
Fai sentire la tua voce
h2
89.509 donatori complessivi nel 2021
h2
I diritti umani nel mondo
h2
Partecipa ai nostri Summer Lab!
h3
Cerchi un lavoro part-time?
h3
Ogni firma può valere una vita
h3
Pena di morte: una punizione da consegnare alla storia
h3
Israele: il riconoscimento facciale rafforza l’apartheid contro i palestinesi
h3
I proiettili di gomma uccidono: occorre un trattato internazionale
h3
Il sesso senza consenso è stupro: vittoria storica per i diritti umani in Svizzera
h3
Uzbekistan, ora la violenza domestica è reato
h3
Malesia: cancellata l’obbligatorietà della condanna a morte
h3
Giappone: Hakamada Iwao nuovamente a processo, un passo avanti verso la giustizia
h3
Ancora in attesa di protezione internazionale Mohamed Dihani, difensore dei diritti umani saharawi
h3
Il grido di libertà della meglio gioventù iraniana
h3
Da Verona, l’ennesimo motivo per non abolire il reato di tortura
h3
Il governo di Hong Kong vuole mettere al bando una canzone di protesta
h3
Ucraina, evitare un disastro umanitario dopo la distruzione della diga di Kakhovka
h3
Turchia: assolti quattro difensori dei diritti umani
h3
Amnesty International Italia parteciperà al Roma Pride
h3
Indagine di Lighthouse Reports: il naufragio di Cutro poteva essere evitato
h3
Iran: le prigioni sono diventate campi della morte
h3
Ogni ingiustizia ci riguarda personalmente
h3
Afghanistan: indagare i talebani per il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere
h4
Thailandia: attivismo giovanile sotto attacco
h4
Fermiamo le esecuzioni in Iran
h4
Annullare le accuse contro Julian Assange
h4
Thailandia: attivismo giovanile sotto attacco
h4
Fermiamo le esecuzioni in Iran
h4
Annullare le accuse contro Julian Assange
h4
ricevi i nostri aggiornamenti
h4
segui i canali social ufficiali