h2
Lo sviluppo sostenibile
h2
La previdenza professionale (LPP) – 2° pilastro
h2
I rischi di una cattiva umidificazione
h2
Compareco: come trovare l’elettrodomestico giusto
h2
Chi paga per vedere la tivù su computer
h2
Alberghi 5 stelle, nuovi criteri
h2
Assicurazione malattia e servizio militare
h2
Tappeti orientali – Pulizia e cura
h2
Stand by – consumo di energia
h2
Alimentazione del bambino
h2
Conservare le vitamine degli alimenti
h2
Atmosfera “controllata” o “modificata”
h2
Tessuti – Consigli manutenzione
h2
Sovramedicalizzazione, cosa possiamo fare contro l’eccesso di medicina
h2
Tarme, come salvare abiti e cappotti
h2
Incidenti domestici – Pulizie “primaverili”
h2
Dichiarazione dell’esistenza in vita: quanto costa
h2
Scontrino di avvenuto pagamento
h2
Marchio eduQua anche per i corsi all’estero
h2
Termometri al mercurio
h2
Pubblicità indesiderata – Come difendersi
h2
Formazione – Certificato eduQua
h2
Mobile payment (pagamento tramite smartphone)
h2
Ombudsman, chi sono e cosa fanno
h2
Danni in lavanderia: che fare?
h2
Animali in casa – costi
h2
Euro e Franco svizzero
h2
Viaggiare con internet
h2
Assicurazione maternità
h2
Geotermia, riscaldare con la terra
h2
Uffici di conciliazione
h2
Viaggi – I consigli dell’ACSI
h2
Assicurazione economia domestica
h2
Automobile – Costi di gestione
h2
Patente di guida – Costi
h2
Tessuti- Fibre chimiche
h2
Alimenti e medicamenti
h2
Passaporto per animali da compagnia
h2
Profumi per l’ambiente
h2
Strofinaccio – Consigli di pratica quotidiana
h2
Il clima e l’alimentazione
h2
COV, nocivi per uomo e ambiente
h2
Illuminazione e risparmio energetico
h2
Assicurazione 3° pilastro
h2
L’IVA deve sempre essere compresa nel prezzo
h2
Separazione dei rifiuti in casa – Sakatri
h2
Conviventi. Come dividere le spese
h2
Integratori alimentari – Consigli
h2
Prosciutto cotto, come riconoscerlo
h2
Viaggiare con i medicinali
h2
Cosmetici testati sugli animali
h2
Assicurazione malattia
h2
Il Consiglio degli Stati ostacola la trasparenza nutrizionale
h2
Fabrizio Marcon nel Consiglio regionale della CORSI
h2
Sì alla Legge sul clima e al referendum contro la Legge negozi
h2
Serata informativa: ridurre i rifiuti domestici applicando i principi dell’economia circolare
h2
Ecco iSupport: un aiuto ai familiari curanti di persone affette da demenza
h2
L’intelligenza artificiale in casa
h2
Abbonamenti telefonici: in futuro aumenti senza possibilità di disdetta
h2
Assicurati in difficoltà: l’ACSI sollecita l’Ufficio federale della sanità
h2
Consumatori sotto pressione dei prezzi: possibili soluzioni
h2
Bisogna diminuire nettamente lo zucchero nell’alimentazione
h2
Ai trasporti pubblici servirebbero prezzi più competitivi
h2
Niente e-cig ai minorenni: l’ACSI è soddisfatta della decisione
h2
Sì al rafforzamento della legge sul clima: la presa di posizione dell’ACSI
h2
L’ACSI invita ad approvare la legge sul cinema e la legge sui trapianti
h2
Sì all’iniziativa “Fanciulli senza tabacco”
h2
Cambio della guardia alla presidenza: Angelica Jäggli subentra a Evelyne Battaglia-Richi
h2
Caffè riparazione: in arrivo un denso mese di maggio
h2
Assemblea ACSI 2023 e conferenza “Quando manca l’acqua”
h2
L’ACSI dice no alle nuove “clausole inflazione” delle compagnie di telecomunicazioni
h2
Sì a norme più stringenti per un’economia circolare
h2
I prezzi salgono, ma le economie domestiche non sono tutelate
h3
Manuale del consumatore
h3
Autodifesa del consumatore
h3
Il nostro punto di vista
h4
Diventa socio/a dell’ACSI